giovedì 13 gennaio 2011

Bimbo L. e la materna

Bimbo L. va alla materna, dalle Suore, in una scuola che viene definita "la bomboniera della città", tanto è graziosa e ben gestita. E' in realtà una scuola di parrocchia gestita dalle suore fino all'anno scorso poi, per mancanza di vocazione, sta tornando al parroco, che si avvale di insegnanti laiche e l'ausilio delle suore, sollevate dagli incarichi amministrativi. Tanto per dire che il totale di bambini per 3 classi è di 22, le insegnanti sono in totale 4. I bimbi sono ultra guardati, coccolati, stimolati. Hanno laboratorio artistico, motoria, laboratorio di Lingue (Inglese), religione (che pur essendo una scuola privata religiosa è comunque facoltativa), e hanno anche diverse persone che si prestano a contribuire con la propria esperienza alle attività per i bambini. Quest'anno andremo anche in gita a Gubbio!I
o adoro la maestra Claudia. La maestra Claudia è una ruspantissima circa 45 enne del paese che in quella scuola c'è andata e ci ha mandato i suoi figli e ha accettato con entusiasmo di essere insegnante e direttrice, pur dovendo imparare il mestiere, tuttavia, l'anima che ci mette va ben oltre il lavoro. Ha l'aspetto giunonico di una venere botticelliana, bionda, boccoli, occhi azzurri, ma in realtà ha la gestualità, la voce di una matrona, molto fisica, ti abbraccia, ti scuote...
Con Bimbo L. è stato amore a prima vista, sono tutti e due molto materiali e fisici e si piacciono. Ecco quanto a Bimbo L. piace della materna finisce lì, perché se potesse lui ne farebbe volentieri a meno! E' una tragedia portarlo la mattina, anche se poi si diverte e quando è lì non ci pensa. Solo che siccome è una cosa che gli si impone, lui dato che è Bimbo L. e deve decidere lui, te lo fa pagare. Poi anche dire che va alla materna è un parolone... Avrà fatto un mese da settembre? Non credo, è sempre malato. E' dal 10 divcembre che non va, ha avuto non si sa se la scarlattina o la scarlattinetta e la peditra mi disse di tenerlo a casa... Pensavo di mandarlo dopo befana e invece... 10 gg di febbre dal 1° gennaio, origine virale e poi stomatite virale. Bello no?
Io ho avuto non pochi scrupoli dopo il primo giorno di inserimento: è giusto o no mandarlo alla materna dai 3 anni? Se me ne son fatte di paranoie ve lo potrebbe dire mia mamma, che si è sorbita tutte le mie "seghe mentali" per un mese. Poi dopo aver valutato tutti i pro e i contro ho deciso che nonostante possa stare a casa perché lo guarda mia mamma (ottima alternativa alla materna perché se c'è una persona adatta ad allevare e educare un cucciolo è proprio mia mamma) è giusto che vada alla materna perché deve stare coi bimbi, deve socializzare, deve capire che al di fuori delle mura domestiche, dove lui è il principe incontrastato, esistono altri bimbi, altre persone. La cosa dovrebbe aiutarlo ad essere meno egocentrico spero. Mi rincuora molto il fatto che la maestra Claudia, ma anche Arianna e le altre siano entusiaste di lui, per come risponde a tutte le attività, come partecipa, come è preciso (mette a posto i giochi), come è avanti per la sua età, cosa non comune a tutti i suoi compagni. Che sia sveglio non ne dubito, io ho sempre cercato di stimolarlo e gli ho sempre fatto fare cose nuove "artistiche" (paste varie, di sale, di mais, colori a tempera, costruire capanne per casa, cucinare, collage, e chi più ne ha più ne metta) perché la mia natura è quella, ma tanto devo anche a mia mamma, perché io lavoro full-time.
E devo dire che da Settembre ho portato all'asilo un poppante e ora in casa ho un ometto.

Prevedo guai da settimana prossima, appena gli passa la stomatite lo dovrei pur rimandare... Sarà di sicuro uno strazio e di nuovo la mia convinzione vacillerà e saranno di nuovo paturnie e alla fine sarò di nuovo convinta, ma io sono così....

Nessun commento:

Posta un commento